OpenAI presenta o3 e o4-mini: Modelli di intelligenza artificiale più veloci, intelligenti e sicuri
OpenAI ha recentemente presentato i suoi ultimi modelli, OpenAI o3 e o4-mini. Questi modelli rappresentano i più avanzati e capaci della serie o e offrono una migliorata capacità di pensiero prima di rispondere alle richieste. Offrono pieno accesso agli strumenti di ChatGPT e consentono un pensiero e una risoluzione dei problemi multimodale, inclusa la ricerca sul web, la generazione di immagini e l’analisi dei dati con Python.
Cambiamenti essenziali
OpenAI o3 è il modello più potente della serie e supera i suoi predecessori in diversi benchmark accademici. Si distingue particolarmente in compiti complessi nei settori della programmazione, matematica e percezione visiva. Commette il 20% in meno di grandi errori rispetto al modello o1. I tester precedenti evidenziano la capacità di analisi precisa in aree come biologia, matematica e ingegneria.
OpenAI o4-mini, un modello più piccolo, offre un pensiero rapido ed economico con prestazioni notevoli rispetto alla sua dimensione. Con una prestazione impressionante negli esami AIME 2025 e un’elevata capacità di utilizzo, è ideale per compiti che beneficiano di un pensiero rapido.
Rapporto costo-beneficio
I nuovi modelli offrono non solo un’intelligenza superiore, ma anche una migliore efficienza rispetto ai modelli precedenti. OpenAI o3 e o4-mini forniscono prestazioni eccellenti a un costo inferiore, rendendoli particolarmente attraenti per sviluppatori e aziende.
Sicurezza migliorata
Con misure di sicurezza avanzate e un database di sicurezza rinnovato, o3 e o4-mini sono meglio equipaggiati per rispondere a potenziali minacce. Hanno ottenuto risultati eccellenti nei test interni e dispongono di misure di protezione a livello di sistema per rilevare input pericolosi.
Codex CLI: Una funzionalità sperimentale
OpenAI presenta anche il nuovo Codex CLI, uno strumento di codifica leggero che funziona direttamente nella linea di comando. Sfrutta le capacità dei modelli o3 e o4-mini e offre un’integrazione senza soluzione di continuità del pensiero multimodale e dell’esecuzione del codice. Codex CLI è completamente open source ed è disponibile su GitHub.
Accessibilità e disponibilità
Gli utenti di ChatGPT Plus, Pro e Team hanno accesso immediato ai nuovi modelli. Gli utenti Enterprise ed Edu seguiranno a breve. Gli sviluppatori possono accedere ai modelli tramite la Chat Completions API e la Responses API. Ulteriori informazioni si trovano nella documentazione API.
Prospettive
I nuovi modelli mirano a combinare le capacità di pensiero speciali della serie o con le capacità di conversazione naturale della serie GPT. Questo porterà in futuro a modelli che supportano conversazioni naturali e senza soluzione di continuità, consentendo al contempo l’uso proattivo degli strumenti e soluzioni avanzate ai problemi.
Ulteriori dettagli e un confronto dei nuovi modelli sono disponibili per gli interessati nel seguente articolo di OpenAI.